Menu
Menu

Corte d’Appello L’Aquila, Sentenza 11 ottobre 2012, n. 1147

Se i locali adibiti a rimessa si allagano perché il sistema di defluvio e pompaggio dele acque condominiali si è rotto, il condomino può chiedere il risarcimento?

Se i locali adibiti a rimessa si allagano perché il sistema di defluvio e pompaggio dele acque condominiali si è rotto, il condomino può chiedere il risarcimento?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 24 gennaio 2013, n. 1737

Se il padre funge da acquirente ed il figlio paga l'immobile, per estromettere la nuora dalla comunione dei beni, questa può provare la simulazione?

Se il padre funge da acquirente ed il figlio paga l’immobile, per estromettere la nuora dalla comunione dei beni, questa può provare la simulazione?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 24 gennaio 2013, n. 1748

Quando un regolamento ha natura contrattuale? Qual è la sua forza vincolante? Può proibire qualsiasi alterazione del decoro architettonico?

Quando un regolamento ha natura contrattuale? Qual è la sua forza vincolante? Può proibire qualsiasi alterazione del decoro architettonico?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 24 gennaio 2013, n. 1753

La concessione edilizia può prevedere un vincolo d'uso per i parcheggi in deroga all'art. 41 sexies della legge 1150/1942? La legge 246/2005 ha valenza retroattiva?

La concessione edilizia può prevedere un vincolo d’uso per i parcheggi in deroga all’art. 41 sexies della legge 1150/1942? La legge 246/2005 ha valenza retroattiva?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 21 gennaio 2013, n. 1373

Il compratore può chiedere la risoluzione per inadempimento se il venditore vende un immobile privo di agibilità e non abitabile, ed al mediatore i danni?

Il compratore può chiedere la risoluzione per inadempimento se il venditore vende un immobile privo di agibilità e non abitabile, ed al mediatore i danni?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 3 gennaio 2013, n. 67

Il condominio che recinta l'area antistante un negozio è tenuto a risarcire il danno subito? Quando la ripartizione delle spese è nulla? Quando annullabile?

Il condominio che recinta l’area antistante un negozio è tenuto a risarcire il danno subito? Quando la ripartizione delle spese è nulla? Quando annullabile?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 18 gennaio 2013, n. 1253

I vizi di lieve entità possono rientrare nella responsabilità dlel'appaltatore? Nel caso specifico quando un danno alla pavimentazione configura vizio di costruzione?

I vizi di lieve entità possono rientrare nella responsabilità dlel’appaltatore? Nel caso specifico quando un danno alla pavimentazione configura vizio di costruzione?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 16 gennaio 2013, n. 945

Il diverso uso del vano contenente la canna pattumiera costituisce sempre innovazione, soggetta alle maggioranze qualificate di cui all'art. 1120 codice civile?

Il diverso uso del vano contenente la canna pattumiera costituisce sempre innovazione, soggetta alle maggioranze qualificate di cui all’art. 1120 codice civile?

Corte di Cassazione, Sezione 3 Civile, Sentenza 18 ottobre 2012, n. 17892

In condominio contro chi deve agire il ocnduttore se ha problemi di fuoriuscita dalle fogne? Può rifiutarsi di pagare il canone di locazione?

In condominio contro chi deve agire il ocnduttore se ha problemi di fuoriuscita dalle fogne? Può rifiutarsi di pagare il canone di locazione?

CATEGORIE

Contatti

Tel: 0857993239

Fax:085/7992969

Cell:3383966800

Mail:segreteria@federproprietaabruzzo.it

Indirizzo:Corso Umberto I 423 Moltesilvano(Pescara)

twitter