La concessione edilizia può prevedere un vincolo d’uso per i parcheggi in deroga all’art. 41 sexies della legge 1150/1942? La legge 246/2005 ha valenza retroattiva?
Cosa succede se il costruttore usa lo spazio per i posti auto edificandovi unaltra costruzione?
Di che natura è il vincolo tra cubatura e metri quadri di parcheggio? Le aree così costruite possono essere ogggetto di usucapione?
Qual è stata l’evoluzione normativa e giurisprudenziale sui parcheggi condominiali? Di che natura è il vincolo che lega il parcheggio all’appatamento?
I parcheggi realizzati durante il vigore della legge 765 del 1967 a quali vincoli sono soggetti? può il costruttore venderli?
Quando sussiste innovazione e quando modifica?
il condomino che assume leso il proprio diritto sui beni di proprietà come è tenuto ad agire?
Posti auto: il regolamento può essere modificato non all’unanimità per regolarne l’uso? Se sì con che maggioranze? Che altri requisiti?