Può l’amministratore muovere un decreto ingiuntivo nei confronti del condomino moroso, se il regolamento prevede la preventiva messa in mora? Perché?
Se il cambio di destinazione d’uso non è proibito dal regolamento condominiale, si può invocare la lesione del decoro architettonico? Come?
Il regolamento condominiale che sia predisposto dal venditore-costruttore vincola anche quest’ultimo?
Quando un regolamento ha natura contrattuale? Qual è la sua forza vincolante? Può proibire qualsiasi alterazione del decoro architettonico?
In condominio, in assenza di specifici titoli, quali sono i beniu suacpibili? Perché?
Può l’ente di gestione usucapire aree adibite a parcheggio?
Il regolamento di condominio può contenere una tutela del decoro architettonico più stringente di quella prevista dal codice civile?
A chi spetta l’onere di redigere il regolamento di condominio ex art. 1138 del codice civile?
Se il regolamento prevede che il condomino dia avviso all’amministratore dei lavori edili effettuandi all’interno delle unità immobiliari, ed il condomino non si adegua, quali sono le conseguenze?