Non è violato il principio della parziarietà delle obbligazioni condominiali se il creditore procede contro il Condominio richiedendo il pignoramento presso terzi ossia verso i condomini.
Il condomino può modificare il tetto condominiale per ricavarne un balcone a pozzetto? In base a quali principi?
Il regolamento condominiale che sia predisposto dal venditore-costruttore vincola anche quest’ultimo?
Può il proprietario di un intero piano apporre una porta lungo la scalinata sostenendo di essere l’unico ad usare quella scala? Perché?
Se il condominio perisce, anche parzialmente, può il condomino ricostruire le parti di sua proprietà? E quelle condominiali? Perché
In caso di fraionamento di un edificio, se gli impianti comuni si trovano in locali di proprietà esclusiva, si costituisce una servitù? E come?
L’utilizzazione dell’alloggio da parte del portiere di uno stabile costituisce una prestazione accessoria del rapporto di portierato? Se sì con quali conseguenze?
Il portiere può occupare sine titulo il locale per portiere?
Si possono collocare manufatti sui beni comuni?
Si può provvedere alla divisione di unbene comune?