Non è violato il principio della parziarietà delle obbligazioni condominiali se il creditore procede contro il Condominio richiedendo il pignoramento presso terzi ossia verso i condomini.
Ai fini delle agevolazioni previste per la p”prima cassa”, può esservi ricompreso il lastrico solare di proprietà esclusiva?
Si può dividere il lastrico solare, sottrendolo alla comunione condominiale? Il comunista può usucapire la proprietà del bene comune?
Può il condominio obbligare il proprietario del lastrico solare a ripararlo?
Il condominio che sopraeleva, può sostituire il tetto preesistente con un terrazzo ad uso esclusivo? Perché?
Cosa accade se il proprietario del lastrico solare aliena questo prima della costituzione del condominio ed il nuovo proprietario sopraeleva? A chi appartiene il lastrico solare? E quello nuovo?
Fino a che punto si estende la responsabilità del custode (nello specifico del proprietario di un lastrico solare)?
In caso di problemi con il lastrico solare, quando è il condominio il legittimato passivo? Quando l’amministratore?
Quando e come il proprietario dell’appartamento sotto la terrazza a livello è tenmuto a contribuire alla sua manutenzione?
Quando il proprietario del lastrico solare può essere convenuto in giudizio per infiltrazioni?