La controparte può recedere dal contratto se il compratore ritarda nel versare la caparra confirmatoria? Perché?
Può l’uso del condizionale rendere nullo il recesso del conduttore?
Il compratore può chiedere la risoluzione per inadempimento se il venditore vende un immobile privo di agibilità e non abitabile, ed al mediatore i danni?
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE III CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg. Magistrati: Dott. Pio SCALA Presidente ” Francesco VIZZA Consigliere ” Gaetano NICASTRO Rel. ” ” Vittorio DUVA ” […]
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI MODENA (Sezione II° civile) nella persona del giudice dr. R. M. pronunciato la seguente sentenza: nella causa iscritta nel Ruolo generale […]