Giurisprudenza
Raccolta antologica divisa per categorie delle decisioni della Suprema Corte in materia di vertenze condominiali
Il locatore, il vecchio conduttore ed il nuovo conduttore sino a che misura sono debitori solidali nei confronti del condominio?
Il condominio che recinta l’area antistante un negozio è tenuto a risarcire il danno subito? Quando la ripartizione delle spese è nulla? Quando annullabile?
Il diverso uso del vano contenente la canna pattumiera costituisce sempre innovazione, soggetta alle maggioranze qualificate di cui all’art. 1120 codice civile?
In condominio contro chi deve agire il ocnduttore se ha problemi di fuoriuscita dalle fogne? Può rifiutarsi di pagare il canone di locazione?
A chi spetta la manutenzione delle parti comuni come tetto e mura che servono a preservare il condominio dagli agenti atmosferici?
Può l’amministratore limitare fisicamente l’uso delo spazio comune?
Cosa succede se il costruttore usa lo spazio per i posti auto edificandovi unaltra costruzione?
Il condominio incappa in una violazione della privacy se installa una videocamera nel parcheggio condominiale?
In assemblea di condominio, urlare al vicino “se non la smetti vendo la casa agli zingari violenti che…” integra il reato di minaccia?
Con quali motivazioni il condomino moroso può impugnare il decreto ingiuntivo per il pagamento delle somme condominiali?