Sul Verbale d’Assemblea si riportano le dichiarazioni di un condomino che accusa l’amministratore uscente di aver sottratto diecine di migliaia di euro alle casse condomminiali…. è lesione della privacy? Perché?
Quando un regolamento ha natura contrattuale? Qual è la sua forza vincolante? Può proibire qualsiasi alterazione del decoro architettonico?
La concessione edilizia può prevedere un vincolo d’uso per i parcheggi in deroga all’art. 41 sexies della legge 1150/1942? La legge 246/2005 ha valenza retroattiva?
Il locatore, il vecchio conduttore ed il nuovo conduttore sino a che misura sono debitori solidali nei confronti del condominio?
Il condominio che recinta l’area antistante un negozio è tenuto a risarcire il danno subito? Quando la ripartizione delle spese è nulla? Quando annullabile?
Il diverso uso del vano contenente la canna pattumiera costituisce sempre innovazione, soggetta alle maggioranze qualificate di cui all’art. 1120 codice civile?
In condominio contro chi deve agire il ocnduttore se ha problemi di fuoriuscita dalle fogne? Può rifiutarsi di pagare il canone di locazione?
A chi spetta la manutenzione delle parti comuni come tetto e mura che servono a preservare il condominio dagli agenti atmosferici?
Può l’amministratore limitare fisicamente l’uso delo spazio comune?
Cosa succede se il costruttore usa lo spazio per i posti auto edificandovi unaltra costruzione?