I proprietari di immobili condominiali che non utilizzinole scale del condominio, sono tenuti a pagare le spese di manutenzione delle scale?
Il proprietario dell’ultimo piano non può sopraelevare se così facendo mette a repentaglio la statica dell’edificio, ma può farlo se il danno è solamente ipotizzabile?
Se il compratore ha firmato il contratto definitivo, ma poi si ricorda che sul preliminare firmato, può chiedere la ripetizione delle somme date in eccesso?
Si può risolvere il contratto di compravendita di una cucina perché il venditore consegna una cucina di materiale simile?
Chi tra condominio e costruttore è responsabile se i danni causati sono diretta conseguenza dei vizi di costruzione?
L’acquirente di un immobile locato a terzi può intimare al conduttore lo sfratto? Per quali motivi?
In condominio, in assenza di specifici titoli, quali sono i beniu suacpibili? Perché?
Il calcolo del canone di locazione in base alla legge 392 del 1978, si deve effettuare in base alle risultanze catastali od allo stato di fatto dlel’immobile?
Il destinatario dell’accertamento sulla sicurezza sui cantieri (cioè il controllo su i ponteggi, il piano di sicurezza, gli obblighi di formazione dei lavoratori..) può legittimamente opporsi alla sanzione perché non era presente il proprio difensore? Perchè?
Le Sezioni Unite ci spiegano quale è il giudice competente per le controversie in materia di edilizia residenziale pubblica, ed in base a quali norme.