Se un condomino commette un intervento edilizio illecito sulle parti comuni, chi è tenuto a pagare per la messa in pristino? Perché?
il condominio è responsaile per gli incidenti avvenuti al suo interno.. ma se la vittima è un condomino…?
Se il condominio non ottempera l’ordine del comune di rinforzare un muro e l’ente pubblico provvede, chi paga?
Se i ladri riescono ad infiltrarsi in appartamento a causa delle impalcature, chi deve rispondere per il danno subito?
Quanto si estende la copertura offerta dalla clausola “[i danni] involontariamente cagionati a terzi in conseguenza di un fatto accidentale” che si rinviene nelle polizze RC condominiali?
Chi tra condominio e costruttore è responsabile se i danni causati sono diretta conseguenza dei vizi di costruzione?
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. UCCELLA Fulvio – Presidente – Dott. SPIRITO Angelo – Consigliere – Dott. AMENDOLA Adelaide – rel. […]
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCHETTINO Olindo – Presidente – Dott. BURSESE Gaetano Antonio – Consigliere – Dott. BUCCIANTE Ettore – […]
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VITTORIA Paolo – Presidente – Dott. TALEVI Alberto – Consigliere – Dott. VIVALDI Roberta – Consigliere […]