Quando amministratore e condominio possono ritenere evitato il reato di cui all’art. 677 c.p.?
Gli artt. 1469 bis e ss. c.c possono essere applicati ai contratti già in essere al momento dela loro entrata invigore? Ed in caso di rinnovo?
Prima del punto fermo fissato dalla legge 220/2012 esisteva la solidarietà tra nuovo e vecchio proprietario? Erano dei limiti?
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRIFONE Francesco – Presidente – Dott. AMATUCCI Alfonso – Consigliere – Dott. URBAN Giancarlo – Consigliere […]
L’antenna centralizata è unbene comune? Quali sono le maggioranze richieste per la cessazione del servizio connesso e perché?
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRIFONE Francesco – Presidente – Dott. FILADORO Camillo – Consigliere – Dott. FINOCCHIARO Mario – Consigliere […]
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PIVETTI Marco – Presidente – Dott. BOGNANNI Salvatore – Consigliere – Dott. SAMBITO Maria Giovanna Concetta – […]
Il Governo ha recepito la direttiva comunitaria 2011/7/UE, la quale prevede che, a partire dal primo gennaio 2013, la Pubblica Amministrazione debba pagare i propri fornitori e prestatori d’opera entro […]