Prima dell’abolizione della legge 22 dicembre 1973 n. 841, ad opera del del Decreto Legge 25 giugno 2008, n. 112, quali erano i termini concessi al locatore per chiedere al conduttore il pagamento degli oneri condominiali?
Può l’ammnistratore di condominio agire nei confronti del conduttore di un’unità immobiliare per la riscossione delle rate condominiali?
Il criterio imposto dall’art, 1126 del codice civile sulla ripartizione delle spese in materia di lastrico solare, in quali casi è valevole?
Quali sono i difetti che configurano la responsabilità dell’appaltatore ex art. 1669 codice civile?
Quanto si estende la responsabilità per danni a cose e persone dell’aministratore di condominio?
Il condomino che subisca danni da infiltrazioni ha sempre diritto al risarcimento integrale del danno subito?
Esistono criteri per apporre canne fumarie?
Può il condominio trasformare il tetto in terrazza? Se sì a quali condizioni?
Esiste una servitù di stillicidio? Quali sono i suoi requisiti? Come vi si può opporsi?
Insultare l’architetto che rappresenta un condomino in assemblea risulta in un reato?