Corte di Cassazione, Sezione 2 2, Sentenza 15 novembre 2012, n. 2004
Come e quando si perfeziona la denuncia dei vizi?
Come e quando si perfeziona la denuncia dei vizi?
Come e quando si perfeziona la denuncia dei vizi?
Come e quando si perfeziona la denuncia dei vizi?
In presenza di vizi, Il compratore può esperire l'actio quanti minoris o della actio redhibitoria, ma esiste un'azione "di esatto adempimento" per ottenere dal venditore l'eliminazione dei vizi della cosa venduta?
In presenza di vizi, Il compratore può esperire l’actio quanti minoris o della actio redhibitoria, ma esiste un’azione “di esatto adempimento” per ottenere dal venditore l’eliminazione dei vizi della cosa venduta?
Quali sono i difetti che configurano la responsabilità dell'appaltatore ex art. 1669 codice civile?
Quali sono i difetti che configurano la responsabilità dell’appaltatore ex art. 1669 codice civile?
Esiste un dovere di controllo del committente sull'operato dell'appaltatore? Se sì di che estensione è?
Esiste un dovere di controllo del committente sull’operato dell’appaltatore? Se sì di che estensione è?
Fino a quanto si estendono le responsabilità dell'appaltatore?
Fino a quanto si estendono le responsabilità dell’appaltatore?
A chi spetta stabilire se il committente abbia colpe per aver affidata l'opera ad un'impresa assolutamente inidonea, ovvero quando l'appaltatore in base a patti contrattuali sia stato un semplice esecutore degli ordini del committente ed abbia agito quale nudus minister attuandone specifiche direttive?
A chi spetta stabilire se il committente abbia colpe per aver affidata l’opera ad un’impresa assolutamente inidonea, ovvero quando l’appaltatore in base a patti contrattuali sia stato un semplice esecutore degli ordini del committente ed abbia agito quale nudus minister attuandone specifiche direttive?
L'appaltatore è responsabile per i vizi di costruzione dell'edificio, ma il committente può essere chiamato a rispondere per i suddetti vizi? Se sì, in che casi?
L’appaltatore è responsabile per i vizi di costruzione dell’edificio, ma il committente può essere chiamato a rispondere per i suddetti vizi? Se sì, in che casi?
Qual è la natura dell'obbligazione assunta dal direttore dei lavori? Quali sono i suoi compiti? Sino a che punto si estendono le sue responsabilità?
Qual è la natura dell’obbligazione assunta dal direttore dei lavori? Quali sono i suoi compiti? Sino a che punto si estendono le sue responsabilità?