Cassazione Civile, Sezione II, Sentenza 27 febbraio 2012 n. 2973
La servitù ùdi panorama esiste? Si configura come altius non tollendi? Come si acquisisce?
La servitù ùdi panorama esiste? Si configura come altius non tollendi? Come si acquisisce?
La servitù ùdi panorama esiste? Si configura come altius non tollendi? Come si acquisisce?
La servitù ùdi panorama esiste? Si configura come altius non tollendi? Come si acquisisce?
Il proprietario di un cortile su cui gravano altri diritti reali e di godimento personali, può apporre misure atte ad evitare l'altrui transito su di esso?
Il proprietario di un cortile su cui gravano altri diritti reali e di godimento personali, può apporre misure atte ad evitare l’altrui transito su di esso?
L'obbligo di adibire aree a parcheggi in misura proporzionale alla cubatura di un edificio che natura ha? Il costruttore/venditore è tenuto ad alienarli?
L’obbligo di adibire aree a parcheggi in misura proporzionale alla cubatura di un edificio che natura ha? Il costruttore/venditore è tenuto ad alienarli?
Può un terzo usucapire la comproprietà di un bene immobile che può ritenersi pertinenza di un altro? in caso di tale evenienza si può instaurare un condominio?
Può un terzo usucapire la comproprietà di un bene immobile che può ritenersi pertinenza di un altro? in caso di tale evenienza si può instaurare un condominio?
Cosa si intende per nuova costruzione? Quale valenza hanno i regolamenti comunali in materia di distanze tra edifici? Che valore ha il diritto di veduta? Possono derogare alle norme nazionali? Ed in tale contesto come si collocano le finalità antisismiche?
Cosa si intende per nuova costruzione? Quale valenza hanno i regolamenti comunali in materia di distanze tra edifici? Che valore ha il diritto di veduta? Possono derogare alle norme nazionali? Ed in tale contesto come si collocano le finalità antisismiche?
Interessante sentenza sul diritto alla servitù di passaggio: cosa succede quando si intreccia con il Piano Regolatore Generale?
Interessante sentenza sul diritto alla servitù di passaggio: cosa succede quando si intreccia con il Piano Regolatore Generale?
In caso di rigurgito della rete di raccolta delle acque nere e delle acque meteoriche (cd acque ianche) chi ne è responsabile? Quale il tribunale competente?
In caso di rigurgito della rete di raccolta delle acque nere e delle acque meteoriche (cd acque ianche) chi ne è responsabile? Quale il tribunale competente?
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRIFONE Francesco – Presidente - Dott. AMATUCCI Alfonso – Consigliere - Dott. URBAN Giancarlo – Consigliere […]
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRIFONE Francesco – Presidente – Dott. AMATUCCI Alfonso – Consigliere – Dott. URBAN Giancarlo – Consigliere […]
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCHETTINO Olindo – Presidente - Dott. NUZZO Laurenza – Consigliere - Dott. MIGLIUCCI Emilio – rel. […]
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCHETTINO Olindo – Presidente – Dott. NUZZO Laurenza – Consigliere – Dott. MIGLIUCCI Emilio – rel. […]
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ODDO Massimo – Presidente - Dott. PICCIALLI Luigi – Consigliere - Dott. CORRENTI Vincenzo – Consigliere […]
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ODDO Massimo – Presidente – Dott. PICCIALLI Luigi – Consigliere – Dott. CORRENTI Vincenzo – Consigliere […]