Corte di Cassazione, Sezione 3 Civile, Sentenza 10 dicembre 2012, n. 22384
Di chi è la responsabilità se l'impianto elettrico provoca un decesso?
Di chi è la responsabilità se l’impianto elettrico provoca un decesso?
Di chi è la responsabilità se l'impianto elettrico provoca un decesso?
Di chi è la responsabilità se l’impianto elettrico provoca un decesso?
Se il condominio perisce, anche parzialmente, può il condomino ricostruire le parti di sua proprietà? E quelle condominiali? Perché
Se il condominio perisce, anche parzialmente, può il condomino ricostruire le parti di sua proprietà? E quelle condominiali? Perché
Se il venditore nel preliminare dichiara la presenza di vizi, il compratore può legittimamente posticipare la data del rogito?
Se il venditore nel preliminare dichiara la presenza di vizi, il compratore può legittimamente posticipare la data del rogito?
Fino a che punto si estende la responsabilità del custode (nello specifico del proprietario di un lastrico solare)?
Fino a che punto si estende la responsabilità del custode (nello specifico del proprietario di un lastrico solare)?
I proprietari di immobili condominiali che non utilizzinole scale del condominio, sono tenuti a pagare le spese di manutenzione delle scale?
I proprietari di immobili condominiali che non utilizzinole scale del condominio, sono tenuti a pagare le spese di manutenzione delle scale?
Il proprietario dell'ultimo piano non può sopraelevare se così facendo mette a repentaglio la statica dell'edificio, ma può farlo se il danno è solamente ipotizzabile?
Il proprietario dell’ultimo piano non può sopraelevare se così facendo mette a repentaglio la statica dell’edificio, ma può farlo se il danno è solamente ipotizzabile?
Se il compratore ha firmato il contratto definitivo, ma poi si ricorda che sul preliminare firmato, può chiedere la ripetizione delle somme date in eccesso?
Se il compratore ha firmato il contratto definitivo, ma poi si ricorda che sul preliminare firmato, può chiedere la ripetizione delle somme date in eccesso?
Chi tra condominio e costruttore è responsabile se i danni causati sono diretta conseguenza dei vizi di costruzione?
Chi tra condominio e costruttore è responsabile se i danni causati sono diretta conseguenza dei vizi di costruzione?
L'acquirente di un immobile locato a terzi può intimare al conduttore lo sfratto? Per quali motivi?
L’acquirente di un immobile locato a terzi può intimare al conduttore lo sfratto? Per quali motivi?
In condominio, in assenza di specifici titoli, quali sono i beniu suacpibili? Perché?
In condominio, in assenza di specifici titoli, quali sono i beniu suacpibili? Perché?