Se il locatore non ha fatto pervenire la disdetta al conduttore di un immobile non abitativo, può impedire il rinnovo della locazione?
L’acquirente di un immobile locato a terzi può intimare al conduttore lo sfratto? Per quali motivi?
Il calcolo del canone di locazione in base alla legge 392 del 1978, si deve effettuare in base alle risultanze catastali od allo stato di fatto dlel’immobile?
Può un ritardo nei pagamenti non giustificare uno sfratto?
Quali sono le condizioni che giustificano il sequestro preventivo dell’immobile locato?
Può la Corte di Cassazione decidere sulla questione relativa alla titolarità del rapporto oggetto di causa se è stata dedotta per la prima volta in sede di legittimità?
in caso di fine anticipata della locazione per inadempienza del conduttore quali sono i danni di cui il proprietario può chiedere il risarcimento? E come?
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Gaetano NICASTRO – Presidente – Dott. Francesco TRIFONE – Consigliere – Dott. Giovanni Battista PETTI – […]
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Vittorio DUVA – Presidente – Dott. Renato PERCONTE LICATESE – Rel. Consigliere – Dott. Francesco TRIFONE […]
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Angelo GIULIANO – Presidente – Dott. Antonio LIMONGELLI – Consigliere – Dott. Luigi Francesco DI NANNI […]