Cassazione Civile, Sezione II, Sentenza 06 ottobre 2005 n. 19460
Fino a che punto si estende il diritto del singolo condomino di fruire della cosa comune?
Fino a che punto si estende il diritto del singolo condomino di fruire della cosa comune?
Fino a che punto si estende il diritto del singolo condomino di fruire della cosa comune?
Fino a che punto si estende il diritto del singolo condomino di fruire della cosa comune?
Qual è la natura del condominio? Che diritti ha il condomino di adire l'autorità giudiziaria?
Qual è la natura del condominio? Che diritti ha il condomino di adire l’autorità giudiziaria?
Se si ha una statuizione del giudice che impone di sostituire delle fioriere ad un condomino, può il condomino adempiere "spontaneamente" per adempiere agli obblighi?
Se si ha una statuizione del giudice che impone di sostituire delle fioriere ad un condomino, può il condomino adempiere “spontaneamente” per adempiere agli obblighi?
Presentare un falso verbale di assemblea integra reato?
Presentare un falso verbale di assemblea integra reato?
Quali sono i requisiti perché i comproprietari di un piamo o parte di esso si possano ritenere ritualmente convocati?
Quali sono i requisiti perché i comproprietari di un piamo o parte di esso si possano ritenere ritualmente convocati?
Quando un regolamento o parte di esso ha natura negoziale? Come si puiò modificare?
Quando un regolamento o parte di esso ha natura negoziale? Come si puiò modificare?
Può una decisione assembleare essere presa in maniera non ortodossa? Se sì ci sono dei limiti?
Può una decisione assembleare essere presa in maniera non ortodossa? Se sì ci sono dei limiti?
Si possono installare delle fotocellule nel muro senza che venga alterata la cosa comune ed il diritto al pari utilizzo?
Si possono installare delle fotocellule nel muro senza che venga alterata la cosa comune ed il diritto al pari utilizzo?
Come può configurarsi l'uso più intenso della cosa comune che non vada a sfavore degli altri condomini?
Come può configurarsi l’uso più intenso della cosa comune che non vada a sfavore degli altri condomini?
Quali sono le cause che rientrano nel novero dell'art. 7, comma 3, n. 2, cpc (competenza del giudice di pace)?
Quali sono le cause che rientrano nel novero dell’art. 7, comma 3, n. 2, cpc (competenza del giudice di pace)?