Menu
Menu

Giurisprudenza

Raccolta antologica divisa per categorie delle decisioni della Suprema Corte in materia di vertenze condominiali

Cassazione Civile, Sezione II, Sentenza 02 agosto 2011 n. 16914

Può un terzo usucapire la comproprietà di un bene immobile che può ritenersi pertinenza di un altro? in caso di tale evenienza si può instaurare un condominio?

Può un terzo usucapire la comproprietà di un bene immobile che può ritenersi pertinenza di un altro? in caso di tale evenienza si può instaurare un condominio?

Cassazione Civile, Sezione I, Sentenza 17 ottobre 2011 n. 21461

Interessante sentenza della Corte di Cassazione, quando la Legge Pinto deve appliucarsi ai casi di liti condominiali: chi è il legittimato ad agire per ottenere l'indennizzo previsto dalla legge n. 89 del 2001?

Interessante sentenza della Corte di Cassazione, quando la Legge Pinto deve appliucarsi ai casi di liti condominiali: chi è il legittimato ad agire per ottenere l’indennizzo previsto dalla legge n. 89 del 2001?

Cassazione Civile, Sezione II, Sentenza 15 dicembre 1999 n. 14088

Quale limite hanno i poteri dell'amministratore in relazione alla conservaione delle cose comuni? Quali in relazione all'esecuzione delle delibere assembleari?

Quale limite hanno i poteri dell’amministratore in relazione alla conservaione delle cose comuni? Quali in relazione all’esecuzione delle delibere assembleari?

Cassazione Civile, Sezione VI, Ordinanza 03 aprile 2012 n. 5288

Cosa succede se un condominio di due partecipanti non approva il bilancio? Gli acconti dati per le spese possono essere approvazioni implicite?

Cosa succede se un condominio di due partecipanti non approva il bilancio? Gli acconti dati per le spese possono essere approvazioni implicite?

Cassazione Civile, Sezione II, Sentenza 12 ottobre 2011 n. 21015

Qual è la differenza tra la disciplina dettata in materia di rimborso per le spese anticipate per la comunione e quella per il condominio? Nel caso di condominio minimo quale disciplina si applica?

Qual è la differenza tra la disciplina dettata in materia di rimborso per le spese anticipate per la comunione e quella per il condominio? Nel caso di condominio minimo quale disciplina si applica?

CATEGORIE

Contatti

Tel: 0857993239

Fax:085/7992969

Cell:3383966800

Mail:segreteria@federproprietaabruzzo.it

Indirizzo:Corso Umberto I 423 Moltesilvano(Pescara)

twitter