In quali casi la spesa sostenuta dai partecipanti di un condominio minimo è rimborsabile dagli altri?
Cosa succede se un condominio di due partecipanti non approva il bilancio? Gli acconti dati per le spese possono essere approvazioni implicite?
Qual è la differenza tra la disciplina dettata in materia di rimborso per le spese anticipate per la comunione e quella per il condominio? Nel caso di condominio minimo quale disciplina si applica?
Nel cd condominio minimo le spese sostenute dai partecipanti sono rimborsabili? Se sì con quale criterio?
Se un edificio è composto di due sole distinte unità immobiliari, possono trovare applicazionele norme dettate dal codice civile per il ocndominio?
Un’interessante sentenza delle Sezioni Unite sul cd “Condominio Minimo”