Cassazione Civile, Sezione II, Sentenza 24 aprile 2012 n. 6483
Si può aprire un varco nel muro condominiale per trasformare una cantina in un box auto?
Si può aprire un varco nel muro condominiale per trasformare una cantina in un box auto?
Raccolta antologica divisa per categorie delle decisioni della Suprema Corte in materia di vertenze condominiali
Si può aprire un varco nel muro condominiale per trasformare una cantina in un box auto?
Si può aprire un varco nel muro condominiale per trasformare una cantina in un box auto?
Può un cortile essere adibito a parcheggio senza delibera assembleare? Perché?
Può un cortile essere adibito a parcheggio senza delibera assembleare? Perché?
Può una delibera a maggioranza sull'uso dei parcheggi modificare il regolamento condominiale? Se sì perché?
Può una delibera a maggioranza sull’uso dei parcheggi modificare il regolamento condominiale? Se sì perché?
Qualsiasi modificazione della parte comune può rubricarsi come innovazione?
Qualsiasi modificazione della parte comune può rubricarsi come innovazione?
Quando l'uso della cosa comune si configura come illecito?
Quando l’uso della cosa comune si configura come illecito?
Prima della legge 220/2012 l'amministratore di condominio aveva suficienti poteri per aprire un conto intestato al condominio?
Prima della legge 220/2012 l’amministratore di condominio aveva suficienti poteri per aprire un conto intestato al condominio?
Può l'amministratore entrante liquidare le fatture presentante dall'amministratore uscente prima della assemblea che decida sul blancio?
Può l’amministratore entrante liquidare le fatture presentante dall’amministratore uscente prima della assemblea che decida sul blancio?
Fin dove può spingersi il sindacato dell'autorità giudiziaria nel decidere sulle decisioni dell'assemblea?
Fin dove può spingersi il sindacato dell’autorità giudiziaria nel decidere sulle decisioni dell’assemblea?
Le rimesse effettuate direttamente sul conto dell'amministratore anziché su quello condominiale, confluiscono nell'imponibile?
Le rimesse effettuate direttamente sul conto dell’amministratore anziché su quello condominiale, confluiscono nell’imponibile?
Se i condomini non pagano, more sanzioni ed interessi per mancati pagamenti possono essere addebitati all'amministratore?
Se i condomini non pagano, more sanzioni ed interessi per mancati pagamenti possono essere addebitati all’amministratore?