Quali sono i reuisiti perché il condommino possa ottenere ex lege il rimborso della spesa effettuata per la conservazione del bene comune?
Gli artt. 1469 bis e ss. c.c possono essere applicati ai contratti già in essere al momento dela loro entrata invigore? Ed in caso di rinnovo?
Quali sono le norme in fatto di distanze e vedute che regolano la vita del condominio? Nello specifico, si possono realizzare balconi ad nutum?
Quali sonoi presupposti per l’esistenzza di una cd “veduta”?
La servitù ùdi panorama esiste? Si configura come altius non tollendi? Come si acquisisce?
Ci si può opporre all’installazion di un ascensore che serva i condomini disabili, se è pagato per intiero da questi?
Si può dividere un bene comune ai condomini? Se sì secondo quali criteri?
Quali sono i dettami da rispettare per avere un verbale di assmblea formalmente impeccabile?
Quali sono i presupposti perché l’autorità giudiziaria sciogla il condominio negli edifici?
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ODDO Massimo – Presidente – Dott. NUZZO Laurenza – Consigliere – Dott. MATERA Lina – Consigliere […]