Menu
Menu

Cassazione Civile, Sezione VI, Ordinanza 03 aprile 2012 n. 5288

Cosa succede se un condominio di due partecipanti non approva il bilancio? Gli acconti dati per le spese possono essere approvazioni implicite?

Cosa succede se un condominio di due partecipanti non approva il bilancio? Gli acconti dati per le spese possono essere approvazioni implicite?

Cassazione Civile, Sezione II, Sentenza 12 ottobre 2011 n. 21015

Qual è la differenza tra la disciplina dettata in materia di rimborso per le spese anticipate per la comunione e quella per il condominio? Nel caso di condominio minimo quale disciplina si applica?

Qual è la differenza tra la disciplina dettata in materia di rimborso per le spese anticipate per la comunione e quella per il condominio? Nel caso di condominio minimo quale disciplina si applica?

Cassazione Civile, Sezione III, Sentenza 28 giugno 2012, n. 10879

La Suprema Corte prende spunto da una vicenda piuttosto banale quale l'apposizione non autorizzata di fioriere lungo il vano scala per stabilire un principio di diritto molto importante: fino a che punto si può spingere l'uso della cosa comune?

La Suprema Corte prende spunto da una vicenda piuttosto banale quale l’apposizione non autorizzata di fioriere lungo il vano scala per stabilire un principio di diritto molto importante: fino a che punto si può spingere l’uso della cosa comune?

Cassazione Civile, Sezione II, Sentenza 06 ottobre 2005 n. 19460

Sentenza molto interessante della Corte di Cassazione che spiega sino a che punto il singolo condomino sia proprietario della cosa comune ed i poteri che ha in relazione alla tutela di essa.

Sentenza molto interessante della Corte di Cassazione che spiega sino a che punto il singolo condomino sia proprietario della cosa comune ed i poteri che ha in relazione alla tutela di essa.

Cassazione Civile, Sezioni Unite, Sentenza 31 gennaio 2006 n. 2046

Se un edificio è composto di due sole distinte unità immobiliari, possono trovare applicazionele norme dettate dal codice civile per il ocndominio? Un'interessante sentenza delle Sezioni Unite sul cd "Condominio Minimo"

Se un edificio è composto di due sole distinte unità immobiliari, possono trovare applicazionele norme dettate dal codice civile per il ocndominio?
Un’interessante sentenza delle Sezioni Unite sul cd “Condominio Minimo”

Cassazione Civile, Sezione II, Sentenza 27 febbraio 2012 n. 2979

Prima dell'approvazione della legge 220 del 2012 quale articolo del codic civile trovava applicazione nel caso il cessionario di un immobile avesse debiti nei confronti del condominio?

Prima dell’approvazione della legge 220 del 2012 quale articolo del codic civile trovava applicazione nel caso il cessionario di un immobile avesse debiti nei confronti del condominio?

CATEGORIE

Contatti

Tel: 0857993239

Fax:085/7992969

Cell:3383966800

Mail:segreteria@federproprietaabruzzo.it

Indirizzo:Corso Umberto I 423 Moltesilvano(Pescara)

twitter