Cassazione Civile, Sezione II, Ordinanza 19 gennaio 2012 n. 778
Beni di che natura sono le braghe condominiali?
Beni di che natura sono le braghe condominiali?
Beni di che natura sono le braghe condominiali?
Beni di che natura sono le braghe condominiali?
Può chi ristrutturi il proprio appartamento inglobare spazi di proprietà comune?
Può chi ristrutturi il proprio appartamento inglobare spazi di proprietà comune?
Come si può stabilire se un fabbricato costruito a ridosso del condomnio è condomiiniale o meno?
Come si può stabilire se un fabbricato costruito a ridosso del condomnio è condomiiniale o meno?
In che cosa sussiste la relazione di accessorietà fra i beni, gli impianti o i servizi comuni e l'edificio in comunione? In cosa i collegamenti funzionale fra primi e le unità immobiliari di proprietà esclusiva?
In che cosa sussiste la relazione di accessorietà fra i beni, gli impianti o i servizi comuni e l’edificio in comunione? In cosa i collegamenti funzionale fra primi e le unità immobiliari di proprietà esclusiva?
Esistono beni condominiali che non sono necessariamente di proprietà comune? Esistono titoli che possono contrastare tale presunzione?
Esistono beni condominiali che non sono necessariamente di proprietà comune? Esistono titoli che possono contrastare tale presunzione?
Cosa si intende per cortile? Quali sono i presupposti perché un bene condominiale sia comune? Come possono essere superati?
Cosa si intende per cortile? Quali sono i presupposti perché un bene condominiale sia comune? Come possono essere superati?
Se una delibera vincola il condominio, il condomino dissenziente chi deve citare?
Se una delibera vincola il condominio, il condomino dissenziente chi deve citare?
La Suprema Corte prende spunto da una vicenda piuttosto banale quale l'apposizione non autorizzata di fioriere lungo il vano scala per stabilire un principio di diritto molto importante: fino a che punto si può spingere l'uso della cosa comune?
La Suprema Corte prende spunto da una vicenda piuttosto banale quale l’apposizione non autorizzata di fioriere lungo il vano scala per stabilire un principio di diritto molto importante: fino a che punto si può spingere l’uso della cosa comune?
Sentenza molto interessante della Corte di Cassazione che spiega sino a che punto il singolo condomino sia proprietario della cosa comune ed i poteri che ha in relazione alla tutela di essa.
Sentenza molto interessante della Corte di Cassazione che spiega sino a che punto il singolo condomino sia proprietario della cosa comune ed i poteri che ha in relazione alla tutela di essa.
L'antenna centralizata è unbene comune? Quali sono le maggioranze richieste per la cessazione del servizio connesso e perché?
L’antenna centralizata è unbene comune? Quali sono le maggioranze richieste per la cessazione del servizio connesso e perché?