Menu
Menu

Tag Archives: Condominio

Corte di Cassazione, Sezione 5 Penale, Sentenza 29 gennaio 2013, n. 4364

Affiggere in un luogo frequentato un proclama che indichi alcuni condomini sno morosi e pertanto esclusi dall'utilizzo di alcuni beni comuni, implica un reato? Quale? Perché?

Affiggere in un luogo frequentato un proclama che indichi alcuni condomini sno morosi e pertanto esclusi dall’utilizzo di alcuni beni comuni, implica un reato? Quale? Perché?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 31 ottobre 2012, n. 18822

Cosa accade se il proprietario del lastrico solare aliena questo prima della costituzione del condominio ed il nuovo proprietario sopraeleva? A chi appartiene il lastrico solare? E quello nuovo?

Cosa accade se il proprietario del lastrico solare aliena questo prima della costituzione del condominio ed il nuovo proprietario sopraeleva? A chi appartiene il lastrico solare? E quello nuovo?

Corte di Cassazione, Sezione 3 Civile, Sentenza 23 gennaio 2013, n. 1593

Sul Verbale d'Assemblea si riportano le dichiarazioni di un condomino che accusa l'amministratore uscente di aver sottratto diecine di migliaia di euro alle casse condomminiali.... è lesione della privacy? Perché?

Sul Verbale d’Assemblea si riportano le dichiarazioni di un condomino che accusa l’amministratore uscente di aver sottratto diecine di migliaia di euro alle casse condomminiali…. è lesione della privacy? Perché?

Corte d’Appello L’Aquila, Sentenza 11 ottobre 2012, n. 1147

Se i locali adibiti a rimessa si allagano perché il sistema di defluvio e pompaggio dele acque condominiali si è rotto, il condomino può chiedere il risarcimento?

Se i locali adibiti a rimessa si allagano perché il sistema di defluvio e pompaggio dele acque condominiali si è rotto, il condomino può chiedere il risarcimento?

CATEGORIE

Contatti

Tel: 0857993239

Fax:085/7992969

Cell:3383966800

Mail:segreteria@federproprietaabruzzo.it

Indirizzo:Corso Umberto I 423 Moltesilvano(Pescara)

twitter