REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI PESCARA in persona del giudice unico, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile in I grado iscritta al N° […]
Cosa avviene del processo esecutivo, anche di rilascio immobiliare oltre che nella espropriazione forzata se il conduttore / debitore muore prima che il procedimento sia concluso? Occorre rinotificare il titolo […]
Con la Legge 11 dicembre 2012 n. 220, la riforma della disciplina del Condominio,il Legislatore ha rifiutato le posizioni innovative delle Sezioni Unite della Cassazione in materia di tabelle millesimali. […]
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ODDO Massimo – Presidente Dott. PICCIALLI Luigi – rel. […]
Federproprietà Abruzzo ha istituito A.Am.Co.: l’elenco degli Amministratori Condominiali ed Immobiliari, riservato ai soli associati che abbiano superato i corsi di Formazione ed approfondimento.
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRIFONE Francesco – Presidente Dott. UCCELLA Fulvio – rel. […]
Possono gli Ingegneri italiani dirigere lavori di restauro sul patrimonio architettonico? E quelli europei?
Qual è l’aliquota IVA da applicarsi al controllo periodico della caldaia? È la stessa Agenzia delle Entrate a spiegarcelo…
Cosa prevede per i condomini la Direttiva 2012/27/UE?
Il 4 febbraio 2013 è il termine ultimo per presentare entro le dichiarazioni per variazioni rilevanti tali da determinare un cambiamento nell’importo dell’IMU.