Le rimesse effettuate direttamente sul conto dell’amministratore anziché su quello condominiale, confluiscono nell’imponibile?
Se i condomini non pagano, more sanzioni ed interessi per mancati pagamenti possono essere addebitati all’amministratore?
Quando si perfeziona la fattispecie dell’appropriazione indebita per l’Amministratore di Condominio?
Se l’Amministratore non compie atti di ordinaria amministrazione, il singolo condomino può convenirlo in giudizio?
Nel caso l’Assemblea deleghi l’amministratore a contattare e contrattare con ditte per l’appalto di lavori, tale decisione può ritenersi legittima?
Ha validità la clausola di un contratto di appalto, nella quale si preveda che tutti i danni che i terzi dovessero subire dall’esecuzione delle opere siano a totale ed esclusivo carico dell’appaltatore?
L’amministratore oltre che dover provvedere alla gestione delle cose comuni ha l’obbligo di vigilare sulle cose comuni, e di assicurare che da queste non risulti danno avverso terzi: che responsabilità ha l’amministratore in caso di lavori appaltati a terzi?
L’amministratore che anticipi le spese al condominio può pretenderne il rimborso? Se sì a che condizioni?
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRIOLA Roberto Michele – Presidente Dott. NUZZO Laurenza – […]
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Fott. TRIOLA Roberto Michele – Presidente – Dott. MAZZACANE Vincenzo – Consigliere – Dott. D’ASCOLA Pasquale – […]