L’Abruzzo e la Certificazione Energetica
Come già detto in precedenti articoliì, la disciplina nazionale sulla certificazione energetica ha demandato alle singole regioni il compito di attuarne il compimento. Per anni solo poche regioni hanno dato […]
Come già detto in precedenti articoliì, la disciplina nazionale sulla certificazione energetica ha demandato alle singole regioni il compito di attuarne il compimento.
Per anni solo poche regioni hanno dato rivestimento normativo compiuto, e l’Abruzzo è rimasta nella media, istituendo l’ARAEN che avrebbe dovuto occuparsi -fra le altre cose- della materia, e non adottando alcun ulteriore provvedimento concreto,se non, con estremo ritardo la previsione dell’istituzione dell’albo dei certificatori energetici.
Soltanto nel 2013 (v. Delibera della Giunta regionale n. 567/2013) la regione ha finalmente compiuto un balzo in avanti istituendo il Sistema Informativo per la Certificazione Energetica degli Edifici della Regione Abruzzo, realizzato in collaborazione con ENEA (l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) che sarà operativo dal 1° settembre 2013.
I soggetti abilitati alla redazione degli attestati di prestazioni energetica dovranno inviare gli attestati attraverso il portale; così contribuendo alla formazione di un’anagrafica nazionale della prestazione energetica degli edifici, pur continuando a permanere sul sito della Regione Abruzzo l’indicazione “Gli Attestati di Certificazione Energetica redatti da tecnici abilitati ai sensi della normativa nazionale vigente (D. Lgs. n. 192/2005 e s.m.i. e D. Lgs. n. 115/2008) vanno spediti a Regione Abruzzo – Servizio Politica Energetica, Qualità dell’Aria, SINA – Via Passolanciano n. 75 – 65124 Pescara”