Finita locazione: quali i danni risarcibili? E come?
In caso di risoluzione anticipata di un contratto di locazione come si quantifica il lucro cessante? Come si prova?
La risoluzione anticipata di un contratto di locazione nella maggior parte dei casi è dovuta all’inadempienza del conduttore.
La Suprema Corte ad inizio 2014, con la Sentenza 530, ha ribadito che spetta al locatore il risarcimento per lucro cessante, ossia: “la risoluzione anticipata di un contratto di locazione nella maggior parte dei casi è dovuta all’inadempienza del conduttore.”
Tuttavia grava sul locatore l’onere della prova di avere “inutilmente tentato di locare l’immobile ovvero della sussistenza di altre analoghe situazioni pregiudizievoli (come ad es. il reperimento di offerte di locazione meno vantaggiose), dando conto dei concreti propositi di utilizzazione dell’immobile, atteso che la relativa dimostrazione, anche in ragione del criterio di vicinanza della prova, non può far carico al conduttore.”.