È sufficiente il mero possesso ultraventennale per acquisire la proprietà di un immobile?
Si può vendere un immobile su cui insista la procedura di condono edilizio? A quyali condizioni? Cosa succede se tali condizioni non sussistono?
Quando l’aggiunta di un soppalco configura un abuso edilizio? Cosa deve intendersi per ristrutturazione di un immobile? Si può aggiungere un angolo cottura in un magazzino?
Se la disdetta non è valida solo peril mancato rispetto del termine concordato con il locatore, è valevole per il successivo rinnovo?
L’usucapione può applicarsi al diritto di mantere un manufatto inferiori ai limiti previsti dalla legge? Ese il manufatto è abusivo? Perché?
Quali sono le prove che si possono addurre in un giudizio per l’apposizione di confini? Bastano i dati catastali?
Può il condominio obbligare il proprietario del lastrico solare a ripararlo?
Nelle cause che vertono sul condominio, l’appello va proposto con citazione o con ricorso?