Menu
Menu

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 11 ottobre 2013, n. 23157

il venditore-costruttore, oltre che dover ocnsegnare l'immobile adibito ad abitazione conforme all'atto amministrativo di assenso alla costruzione, deve consegnare il certificato di agibilità? in caso affermativo, se non lo fa, a cosa va incontro?

il venditore-costruttore, oltre che dover ocnsegnare l’immobile adibito ad abitazione conforme all’atto amministrativo di assenso alla costruzione, deve consegnare il certificato di agibilità? in caso affermativo, se non lo fa, a cosa va incontro?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 11 ottobre 2013, n. 23160

La servitù di passaggio istituita dal padre di famiglia, può superare le prescrizioni dell'art. 1051 del codice civile (nella specie: può insistere su cortili)?

La servitù di passaggio istituita dal padre di famiglia, può superare le prescrizioni dell’art. 1051 del codice civile (nella specie: può insistere su cortili)?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 11 ottobre 2013, n. 23162

Quali opzioni ha di fronte il promissario acquirente che entri in possesso dell'immobile prima dell'atto di compravendita e che rilevi vizi di costruzione nella cosa consegnata?

Quali opzioni ha di fronte il promissario acquirente che entri in possesso dell’immobile prima dell’atto di compravendita e che rilevi vizi di costruzione nella cosa consegnata?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 11 ottobre 2013, n. 23164

In caso di vendita di bene concesso in locazione, a chi spetta il deposito cauzionale versato dal conduttore: chi è tenuto a restituirla?

In caso di vendita di bene concesso in locazione, a chi spetta il deposito cauzionale versato dal conduttore: chi è tenuto a restituirla?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 17 aprile 2013, n. 9370

Se l'immobile è sito su di un terreno particolarmente instabile, responsabile delle crepe nei muri degli immobili, può risponderne anche il committente/venditore oltre che il costruttore?

Se l’immobile è sito su di un terreno particolarmente instabile, responsabile delle crepe nei muri degli immobili, può risponderne anche il committente/venditore oltre che il costruttore?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 16 aprile 2013, n. 9184

Se il preliminare contiene previsioni del tutto assenti sul contratto definiivo, si presume che le parti non siano più interessate alle stesse? Se sì, come si può ovviare?

Se il preliminare contiene previsioni del tutto assenti sul contratto definiivo, si presume che le parti non siano più interessate alle stesse? Se sì, come si può ovviare?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 16 aprile 2013, n. 9185

Si può annullare una vendita che comporti "un diritto di fruizione perpetua dell'immobile nei limiti della quota" perché piuttosto che 5 posti letto l'immobile in oggetto ne può ospitare finoa quattro?

Si può annullare una vendita che comporti “un diritto di fruizione perpetua dell’immobile nei limiti della quota” perché piuttosto che 5 posti letto l’immobile in oggetto ne può ospitare finoa quattro?

Corte di Cassazione, Sezione 2 Civile, Sentenza 15 aprile 2013, n. 9102

Può il proprietario del fondo servente porre innovazioni su di esso? Nella specie, può restringere la strada di cui alla servitù di passaggio?

Può il proprietario del fondo servente porre innovazioni su di esso? Nella specie, può restringere la strada di cui alla servitù di passaggio?

CATEGORIE

Contatti

Tel: 0857993239

Fax:085/7992969

Cell:3383966800

Mail:segreteria@federproprietaabruzzo.it

Indirizzo:Corso Umberto I 423 Moltesilvano(Pescara)

twitter