Corte di Cassazione, Sezione 3 Civile, Sentenza 20 febbraio 2013, n. 4238
Contro chi può agire il creditore del condominio? C'è un criterio predeterminato?
Contro chi può agire il creditore del condominio? C’è un criterio predeterminato?
Contro chi può agire il creditore del condominio? C'è un criterio predeterminato?
Contro chi può agire il creditore del condominio? C’è un criterio predeterminato?
Prima della l. 220/2012 come si ripartivano le spese fra usufruttuario e nudo proprietario? Che vincoli avevano l'uno rispetto all'altro?
Prima della l. 220/2012 come si ripartivano le spese fra usufruttuario e nudo proprietario? Che vincoli avevano l’uno rispetto all’altro?
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FINOCCHIARO Mario – Presidente - Dott. MASSERA Maurizio – Consigliere - Dott. SEGRETO Antonio – Consigliere […]
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FINOCCHIARO Mario – Presidente – Dott. MASSERA Maurizio – Consigliere – Dott. SEGRETO Antonio – Consigliere […]
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CARBONE Vincenzo – Primo Presidente - Dott. CORONA Rafaele – rel. Presidente di sezione - Dott. […]
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CARBONE Vincenzo – Primo Presidente – Dott. CORONA Rafaele – rel. Presidente di sezione – Dott. […]